CP 1 – Dirigere la scuola dell’autonomia: gli strumenti normativi
CP 2 – Governare la scuola dell’autonomia: la leadership per l’apprendimento
CP 3 – Dirigere la scuola dell’autonomia: gli strumenti operativi
Il Master Governance della scuola dell’autonomia: strategie, tecniche e strumenti normativi e operativi si propone di identificare e valorizzare la funzione di un profilo di alta dirigenza scolastica, con responsabilità pedagogiche ed organizzative, amministrative e giuridico-penali.
L’obiettivo è quello di costruire e approfondire le conoscenze e le competenze necessarie, favorendo l’acquisizione di metodologie di gestione, di governo e valutazione delle istituzioni autonome. Si intende proporre una riflessione sul tema della leadership educativa e condivisa, in un’ottica di una scuola innovativa ed inclusiva. Si presenteranno inoltre strumenti normativi ed operativi utili all’esercizio del ruolo.
La proposta progettuale è pensata in un’ottica di sviluppo professionale continuo per il personale scolastico.
Il Master, infatti, è stato progettato in una forma strutturata, ma organizzata in tre nuclei autoconsistenti, che costituiranno anche 3 corsi di perfezionamento.
Dal punto di vista metodologico, oltre alla presentazione teorica dei contenuti fondamentali, saranno svolte anche simulazioni ed esercitazioni su casi reali, mettendo in relazione i dati raccolti attraverso molteplici modalità e strumenti di rilevazione. Le attività formative proposte saranno riferite a situazioni autentiche rispetto alle quali sperimentare l’operatività delle procedure e delle strategie di lettura, analisi e elaborazione dati.