Nell’ambito degli studi sull’e-learning si sta rapidamente imponendo l’interesse di ricerca attorno ai Learning Analytics, soprattutto con la crescente diffusione di MOOC erogati da Università italiane e internazionali. Questi nuovi metodi hanno attratto l’attenzione del mondo della ricerca, impegnata a dare risposta a problemi relativi alla qualità della formazione erogata, al modo in cui gli ambienti di apprendimento e i contenuti sono progettati, ecc..
A livello internazionale, l’interesse per l’analisi dei dati prodotti nell’ambito dell’e-learning si è sviluppato parallelamente al consolidamento delle pratiche di Data Mining e di Business Intelligence: ambiti di ricerca basati sull’analisi dei così detti “Big Data”, enormi archivi di dati che vengono analizzati al fine di ottenere conoscenza in un determinato ambito di interesse.
L’attuale scenario di ricerca presenta un’ampia divergenza negli obiettivi e nei metodi di analisi di dati che non sempre sono leggibili e interpretabili. Questo richiede che vengano ripensate le modalità di progettazione tecnica del materiale didattico e dei corsi online, affinché i dati prodotti in questi contesti possano essere completi e interpretabili.
Il corso, realizzato in collaborazione con l’Università di Foggia, mira a formare una figura specialistica nell’ambito del Learning Analytics fornendo strumenti teorici e pratici riguardanti le tecniche di analisi e i modelli interpretativi maggiormente sviluppati all’interno di questo ambito di ricerca.
I contenuti del corso sono progettati allo scopo di costruire figure professionali del settore. In tal senso le lezioni saranno organizzate seguendo una strategia didattica basata sul learning by doing attraverso workshops teorici e pratici finalizzati a sviluppare competenze e abilità che possano essere direttamente spendibili in questo ambito di ricerca.
Il corso mira a sviluppare conoscenze teoriche e pratiche nei seguenti ambiti:
- Fondamenti e contesti dei Learning Analytics
- Machine Learning e Data Science applicati ai Learning Analytics
- Learning Analytics e Learning Design
- Modelli di analisi dei dati:
- Descriptive
- Predictive
- Prescriptive
- Strumenti per l’analisi dei dati e il data visualization:
- Intelliboard
- Learning Analytics Dashboard
- Moodle Learning Analytics
- KNIME
- Tecniche di analisi:
- Exploratory data analysis
- Educational data mining
- Data Science
- Data visualization