DESCRIZIONE CORSO
Lo scopo dei corsi BLSD è rendere in grado i partecipanti di gestire in maniera opportuna situazioni di emergenza, utilizzando correttamente il defibrillatore prima dell’arrivo sul posto del 118. Per BLSD si intende infatti Basic Life Support and Defibrillation, ovvero tutte le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore semiautomatico.
È di vitale importanza di fronte ad un caso di scompenso cardiaco e respiratorio; una buona manovra in questa fase salva la vita e contribuisce a non rendere vani gli sforzi dei soccorsi.
Le recenti ricerche statistiche mettono in evidenza, purtroppo, un notevole aumento di episodi di arresti cardiaci: nello specifico parliamo di circa 50.000/60.000 casi all’anno.
Saper rispondere in maniera tempestiva ed appropriata con strumenti medici salvavita in attesa dell’ambulanza aumenta notevolmente le possibilità di salvataggio. In più è un’utile certificazione per chiunque sia addetto al primo soccorso.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso BLSD è rivolto a tutti, sia alle figure professionali sanitarie che a coloro che sono al di fuori di questo settore, quindi: studenti, personale sanitario, volontari e sportivi.
PROGRAMMA
I partecipanti al corso vengono messi in condizione di saper tenere testa alle diverse tipologie di situazioni di pericolo che possono presentarsi, applicando una giusta tecnica di primo soccorso attraverso l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. In questo modo, sarà possibile tutelare ed aiutare le vittime di scompensi cardiaci e/o respiratori in attesa che arrivi il 118 a gestire la situazione.
Il corso prevede di fatto una parte importante in aula, dove poter esercitare la propria prontezza a rispondere alle emergenze e soprattutto le tecniche pratiche di utilizzo del defibrillatore automatico.
REQUISITI D'ACCESSO
Non sono previsti requisiti di accesso specifici.
DURATA
Il corso ha una durata di 5 o 8 ore relativamente alle categorie di appartenenza degli allievi.
TITOLO CONSEGUITO
Al termine del percorso formativo gli allievi sosterranno una prova finale, al cui superamento sarà rilasciato l’abilitazione di rianimatore esecutore BLSD, valido su tutto il territorio nazionale e per i concorsi pubblici.
L’attestato ha una validità di due anni, pertanto alla scadenza è previsto un breve corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica ottenuta.